P4-17-12
Da Inspire.
Esperimento della doppia fenditura di Young | Fisica | Ottica |
Panoramica:
L'esperimento della doppia fenditura che mostra interferenza e diffrazione.
Potete cambiare:
- La distanza fra le fenditure
- La lunghezza d'onda
- L'ampiezza di una fenditura
- La distanza tra fenditure e schermo
Potete anche:
- Passare dalla visione dell'esperimento a quella dei risultati
- Cliccare e trascinare il cursore in qualunque punto dello schermo per cambiare punto di vista
- Fare doppio click in qualunque punto per spostare l'origine
Suggerimenti:
Potete tenere fisse tutte la variabili tranne una e condurre degli esperimenti.
Spiegare cosa accade.
Perché parliamo sia di interferenza che di diffrazione?
Oggetti di apprendimento disponibili in:
EN |
DE |
IT |
LT |
ES |
CA |
Parole che dovete conoscere:
Click to begin | - Clicca per iniziare |
Double slit | - Doppia fenditura |
Interference | - Interferenza |
Diffraction | - Diffrazione |
Distance between slits | - Distanza tra le fenditure |
Wavelength | - Lunghezza d'onda |
Width of a slit | - Ampiezza di una fenditura |
Slit to screen distance | - Distanza tra fenditure e schermo |
Experiment | - Esperimento |
Results | - Risultati |
Ulteriori informazioni:
tipo: | animazione interattiva |
formato: | java |
Autorizzazione a(1): | |
download: | no? |
modificare: | no |
Ulteriori permessi: | |
http://www.surendranath.org/CD/CD.html | |
Fascia d’età(2): | 17-21 |
Note
(1) Per uso personale e non commerciale. Per leggere i “Termini d’uso” completi di questo Oggetto di Apprendimento, seguite il link in “Ulteriori permessi”.
(2) Fascia d’età consigliata. L’Oggetto di Apprendimento può essere usato da insegnanti con studenti di ogni fascia d’età.