Tutti i moduli

Da Inspire.

Introduzione

  • Nella Tabella moduli e scadenze trovate tutti i moduli che devono essere compilati nelle diverse fasi del progetto.
  • I moduli sono suddivisi in base alla persona che deve occuparsi della loro compilazione.


Tabella moduli e scadenze

Moduli Data di consegna Numero di moduli attesi Moduli (PDF) Electronic format(3)

Moduli da compilare da parte del COORDINATORE SCOLASTICO Inspire

  • Modulo 1.1. Informazioni amministrative sulla scuola e gli insegnanti coinvolti nel progetto
All’inizio del progetto (entro la fine di ottobre 2008) 1 per scuola 1.1 1.1
  • Modulo 1.2. Monitoraggio del coordinatore nazionale Inspire
  • Modulo 1.3. Valutazione
  • Modulo 1.4. Valutazione degli studenti
Alla fine del progetto (entro la fine di maggio) 1 per scuola 1.2_1.4

1.2
1.3
1.4

Moduli da compilare da parte degli INSEGNANTI DI MST

  • Modulo 2.1 Valutazione del possibile impatto sugli insegnanti PRIMA del progetto pilota
All’inizio del progetto (entro la fine di ottobre 2008) 1 per insegnante 2.1 2.1
  • Modulo 2.2. Criteri chiave per la selezione degli Oggetti di Apprendimento usati dagli insegnanti
Prima di utilizzare ciascun Oggetto di Apprendimento 1 per Oggetto di Apprendimento utilizzato 2.2 2.2
  • Modulo 2.3. Discipline o attività extracurriculari in cui è stato testato l’Oggetto di Apprendimento
Dopo aver utilizzato ciascun Oggetto di Apprendimento 1 per Oggetto di Apprendimento utilizzato 2.3 2.3
  • Modulo 2.4 Valutazione dell’impatto sugli insegnanti DOPO il progetto pilota
Alla fine del progetto (entro la fine di maggio) 1 per insegnante 2.4 2.4
  • Modulo 2.5 Valutazione dell’impatto sugli studenti; opinione degli insegnanti
  • Modulo 2.6 Impatto su competenze e condotte degli studenti; opinione degli insegnanti
Alla fine del progetto (entro la fine di maggio) 1 per insegnante 2.5_2.6

2.5
2.6

  • Modulo 2.7 Opinione degli insegnanti di MST riguardo al monitoraggio da parte del Coordinatore Scolastico (CS) Inspire
  • Modulo 2.8 Apprezzamento degli insegnanti di MST del monitoraggio svolto dal CS
  • Modulo 2.9 L’approccio pedagogico all’uso dell’Oggetto di Apprendimento
Alla fine del progetto (entro la fine di maggio) 1 per insegnante 2.7_2.9

2.7
2.8
2.9

Moduli da compilare da parte degli STUDENTI(1)

  • Modulo 3.1. Impatto delle lezioni/attività di MST sugli studenti prima dei test Inspire
All’inizio del progetto (entro la fine di ottobre 2008) 1 per studenti 3.1 3.1
  • Modulo 3.2. Impatto sugli studenti dell’uso dell’Oggetto di Apprendimento DOPO il progetto pilota
Alla fine del progetto (entro la fine di maggio) 1 per studenti 3.2 3.2

Moduli da compilare da parte del COORDINATORE NAZIONALE Inspire

  • Modulo 4.1. Strategia TIC della scuola
  • Modulo 4.2. Partecipazione a progetti di cooperazione europea, internazionale o bilaterale
All’inizio del progetto (entro la fine di ottobre 2008) 1 per scuola 4.1_4.2

4.1 4.2

  • Modulo 4.3. Caratteristiche delle classi che parteciperanno/hanno partecipato al progetto Inspire
Una volta all’inizio (entro la fine di ottobre) e una volta alla fine (entro la fine di maggio) 2 per scuola 4.3 4.3
  • Modulo 4.4. Pianificazione / preparazione / informazioni sul progetto Inspire
  • Modulo 4.5. Misure organizzative speciali adottate per facilitare le attività Inspire
Alla fine del progetto (entro la fine di maggio) 1 per scuola 4.4_4.5

4.4
4.5

  • Modulo 4.6. Valutazione degli insegnanti
Alla fine del progetto (entro la fine di maggio) 1 per scuola 4.6 4.6
  • Modulo 4.7. Valutazione dell’impatto sulla scuola
  • Modulo 4.8. Valutazione dell’impatto sul sistema scolastico
  • Modulo 4.9. Documentazione delle attività dei progetti
Alla fine del progetto (entro la fine di maggio) 1 per scuola 4.7_4.9

4.7
4.8
4.9

  • Modulo 4.10. Diffusione delle attività del progetto
  • Modulo 4.11. Facilitatori
Alla fine del progetto (entro la fine di maggio) 1 per scuola 4.10_4.11

4.10
4.11

Notes

(1) I questionari per gli studenti possono essere utilizzati al meglio con studenti fra gli 11 e i 12 anni. Per i bambini delle scuole materne ed elementari, si raccomanda di condurre colloqui strutturati incentrati sui seguenti elementi:

  • Perché è piaciuto il lavoro con gli Oggetti di Apprendimento?
  • Quali sono gli elementi chiave che ricordano?
  • Dovremmo lavorare di più con questi Oggetti di Apprendimento?

Nel caso di colloqui strutturati con scuole materne o elementari, il coordinatore scolastico dovrebbe essere presente per assistere gli insegnanti e redigere una breve sintesi (un elenco da 5 a 10 punti) del colloquio strutturato. La discussione informale e il colloquio strutturato possono essere basati sugli stessi item di quelli trattati nei due questionari per gli studenti (prima e dopo). Parimenti, può essere organizzata una valutazione fra pari utilizzando gli stessi questionari.

(2) È utile annotare le CITAZIONI di insegnanti, studenti e altre persone coinvolte in tutta la durata del progetto Inspire. Tali testi saranno utili per il rapporto finale.

(3) Google forms (Gf) vs Spreadsheets (xls)